home-2
home-1
home-5

Riciclo carta da macero

Nata due generazioni fa in provincia di Bergamo, GV Macero è l’azienda al servizio delle aziende per il commercio e il riciclo di carta da macero, cartone e plastica, lo smaltimento RSA, la distruzione di documenti e il ritiro personalizzato dei rifiuti nel perfetto spirito della Green Economy.

I nostri prodotti e servizi più richiesti

Riciclo cartone e plastica 

GVM si occupa di tutte le relative attività volte a garantire il corretto avvio al riciclo di cartone e carta. In parallelo, GVM offre il servizio di riciclo anche per gli imballaggi in plastica.

GVM, tra gli altri servizi, si occupa anche della vendita della carta da macero, proveniente dal servizio di raccolta, e gestisce le attività di commercializzazione alle aziende del settore cartario (es. le cartiere) che lavorano il prodotto per dargli nuova vita.
I servizi offerti da GVM sono rivolti a qualsiasi ente, azienda o persona abbia bisogno di eliminare carta e cartone da archivi, depositi, cantine, abitazioni e che devono smaltire gli imballaggi in plastica.

Tra i clienti di GVM ci sono studi commercialistici, tribunali, aziende, biblioteche, scuole e università, GDO (Grande Distribuzione Organizzata) e supermercati, ospedali, enti pubblici e privati.

 

Smaltimento RSA 

I rifiuti vengono classificati in base alla loro origine e si dividono in rifiuti urbani e rifiuti speciali. Con il termine rifiuti speciali ci si riferisce, nello specifico, a quei rifiuti decadenti da attività industriali, artigianali, commerciali, di servizio, attività di costruzione-demolizione, agricole e agro-industriali, di recupero e smaltimento rifiuti, attività sanitarie. In base alle loro caratteristiche di pericolosità, i rifiuti stessi si classificano in rifiuti pericolosi e rifiuti non pericolosi.

Tutti i rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, se non vengono correttamente gestiti, sono in grado di creare impatti anche considerevoli nell’ambiente, con conseguenze sociali ed economiche. Perciò, i rifiuti speciali devono essere gestiti in maniera consona sia dalle attività da cui dipendono (e sopra elencate), sia negli impianti di recupero e/o smaltimento finale ai quali sono destinati, tra cui GVM.

Con il termine smaltimento RSA, Rifiuti Solidi Assimilabili, si intendono quei rifiuti non pericolosi provenienti da locali e luoghi adibiti a usi diversi dalla civile abitazione, assimilati ai rifiuti urbani per qualità e quantità, ai sensi dei Regolamenti Comunali del servizio di gestione rifiuti urbani e assimilati. GVM offre la possibilità di essere un unico interlocutore per lo smaltimento di tutti i Rifiuti Solidi Assimilabili, organizzando la raccolta tramite un servizio studiato sulle esigenze del cliente, grazie a moderne attrezzature e secondo le normative vigenti.

 

Distruzione di documenti

GVM offre il servizio di ritiro e distruzione documenti: si tratta di un’attività sempre più richiesta, soprattutto da istituti di credito, pubbliche amministrazioni e i più svariati settori di aziende.

GVM garantisce un servizio di distruzione e smaltimento sicuro e rapido di tutti i documenti prodotti ogni giorno in ufficio e non più destinati all’archiviazione. I documenti con informazioni riservate escono dalle aziende e vengono affidati a GVM senza entrare in contatto con nessun’altro. Massima riservatezza garantita.

L’archivio di un’azienda è composto da documenti particolari, che spaziano tra contabili di pagamento, anagrafiche dei clienti, contratti di fornitura di beni o servizi, informazioni riservate. Per questo motivo, gli archivi devono essere conservati ottemperando alle norme legislative che regolano la gestione dei dati sensibili e una loro parziale distruzione, o peggio un eventuale furto, può portare a sanzioni non solo di carattere amministrativo ma anche di carattere penale. Gli archivi, infatti, non possono essere smaltiti in modalità autonoma per diverse ragioni tra cui quelle di osservare le norme di materia ambientale, che ne vietano la distruzione all’interno dei normali circuiti dei rifiuti urbani. La distruzione archivi cartacei di GVM consente di evitare l’impiego degli inceneritori scegliendo la strada più ecologica e più sicura, anche dal punto di vista della riservatezza della frantumazione della carta.

 

Ritiro personalizzato dei rifiuti

GVM offre anche il servizio di ritiro personalizzato di rifiuti. In questa categoria rientrano tutti quei rifiuti che non possono essere gestiti dalla raccolta ordinaria per diverse ragioni: a causa delle dimensioni notevoli oppure perchè composti da più materiali che, per poter essere riciclati, devono prima essere disassemblati.

Per procedere al ritiro personalizzato dei rifiuti, in caso di rifiuti straordinari, è necessario contattare un’azienda specializzata come GVM che si occupi del prelievo e dello smaltimento. In quest’ultimo caso, basterà prendere un appuntamento con gli addetti incaricati, che poi provvederanno a ritirare i rifiuti e trattarli secondo gli iter previsti dalla legge, in base alle diverse tipologie di materiali. Contattare un’azienda specializzata in ritiro personalizzato dei rifiuti come GMV, permette di poter contare su un servizio rapido ed efficiente. GVM garantisce un ritiro personalizzato dei rifiuti secondo le norme di legge e fornisce al cliente tutta la documentazione prevista sia per il trasporto che per lo smaltimento dei rifiuti. 

Il costo del ritiro personalizzato dei rifiuti dipende da diversi fattori, principalmente dalla tipologia dei rifiuti e dalla loro quantità. Contattando direttamente GVM, telefonicamente o via mail, è possibile ottenere preventivi personalizzati, e, su richiesta, dei sopralluoghi per una prima quantifica del loro ingombro. In questo modo, il tecnico di GVM incaricato del sopralluogo potrà stilare un preventivo personalizzato comprensivo di tutti i costi e dei tempi per il ritiro personalizzato dei rifiuti.